Â
Anche al Day Zero di Etna Comics 2025, l'Area Games&Family verrà colorata e animata da molte delle associazioni che da sempre animano una delle sezioni storiche del festival.
Â
Sabato 14 e domenica 15 dicembre, al Nü Land Doganae di Catania, vi aspettano:
Â
L'associazione Etna Ludens - La Tana dei Goblin Catania, nata dalla passione degli associati per i giochi da tavolo. Lo scopo è la divulgazione del gioco da tavolo moderno a tutti senza limiti di età , proponendolo come strumento di aggregazione e socializzazione.Â
Nel corso delle serate organizzate durante l'anno propongono una gran varietà di giochi da tavolo di qualunque tipologia (party games, family, filler, fino ai cosiddetti "cinghialoni"), tra quelli messi a disposizione dalla ludoteca e dalle collezioni personali dei soci.
Â
La Tana dei Goblin di Siracusa, un'associazione nata nel 2014 come luogo di divertimento e di socializzazione dedicato a chi è appassionato o incuriosito dal mondo dei giochi da tavolo moderni.
Una fornita ludoteca sociale è a disposizione dei frequentatori: i soci veterani sono sempre ben lieti di spiegare i regolamenti di gioco e ad unirsi al tavolo per una partita.
Si può partire da giochi semplici e caciaroni fino ad arrivare a giochi molto complessi di lunga durata, con un'ampia varietà di giochi di carte, di strategia, gestionali, party game ed altro ancora.
Â
Lo S.H.I.E.L.D. Sicilia, un’associazione di promozione sociale che ha lo scopo di promuovere e divulgare la cultura del Gioco come strumento di aggregazione sociale e crescita personale.
Dal tavolo alle stelle, dalla fantasia alla didattica. Lo S.H.I.E.L.D. va oltre ogni limite per raggiungere l’interesse dei ragazzi: storia e letteratura possono essere insegnata con un’avventura di Dungeon & Dragon, un gioco da tavolo può veicolare concetti come il problem solving o l’empowerment, o, più semplicemente, un gioco è solo un gioco, che permette di divertirsi con altre persone, creando legami.
Lo S.H.I.E.L.D. Sicilia aspetta i visitatori del Day Zero sia nella Ludoteca Family&Games, con tanti giochi da tavolo, sia nell’area G.d.R. con la collaborazione dei GdRealms.
Â
Giochi dal Mondo – Laboratorio Ludo Culturale di Industrie Culturali: è innanzitutto una collezione di giochi, con un piccolo gruppo di persone intorno.
Veri appassionati di giochi, di cultura, di tutte le relazioni tra popoli e gioco e di ogni legame con la storia dell’uomo.
Dal 2004 vengono portati avanti gli obiettivi di cercare, raccogliere, studiare e ricostruire tavolieri e pedine di giochi provenienti dai vari paesi del mondo. Con l’ausilio della rete, chiedendo agli amici in viaggio, o collaborando con realtà locali di accoglienza di cittadini extracomunitari, si concretizza la grande opportunità di accrescere la collezione.
Fino al 2014 le attività dell'associazione si sono svolte con regolarità , successivamente le manifestazioni pubbliche sono diminuite, in favore di attività solo su richiesta.
Â