foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO | LE CIMINIERE - CATANIA

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Val Romeo, Piccinelli e Matteoni nello spazio Bonelli per Etna Comics 2025

2025-03-24 17:47

[email protected]

Aree, Primo piano, Comics, In evidenza,

Val Romeo, Piccinelli e Matteoni nello spazio Bonelli per Etna Comics 2025

Tre nomi amatissimi dal pubblico di Etna Comics, in arrivo alla tredicesima edizione del festival grazie alla preziosa collaborazione dei Bonelliani S

Tre nomi amatissimi dal pubblico di Etna Comics, in arrivo alla tredicesima edizione del festival grazie alla preziosa collaborazione dei Bonelliani Siculi e dei Mad Collectors, per dare modo agli appassionati di incontrare chi contribuisce da anni ad arricchire la storia della Sergio Bonelli Editore.

 

Dal 30 maggio al 2 giugno i fan troveranno, nello spazio Bonelli in area Comics, Val Romeo, autrice dello splendido manifesto variant di quest'anno dedicato a Franco Battiato e svelato ufficialmente ieri, nel giorno in cui il maestro avrebbe compiuto 80 anni.

Tra i nomi di punta della casa editrice milanese, l'artista messinese vanta la realizzazione di diversi albi per le testate Zagor, Morgan Lost, Dylan Dog e Nathan Never.

Nel 2006 entrò a far parte dello staff dei disegnatori del personaggio di Federico Memola e ha lavorato fino al 2010 anche per la miniserie Rourke.

Una passione innata per il fumetto, a cui da sempre unisce anche quella per il biliardo, di cui è stata campionessa.

Tra i lavori come copertinista spiccano i tre libri di Enzo Di Maria “C’era una volta in Sicilia, fatti e misfatti tra le pieghe della storia” e “Di fantasmi e altre storie” (con due racconti di Cettina e Gabriella Negretti) e “C’era una volta un RE in Sicilia”, "Storie d’onore, amore e tradimento", tutti editi da Algra Editore. 
Attualmente è al lavoro sulla collana Zagor con una sceneggiatura di Luigi Mignacco, di prossima pubblicazione.

 

Negli stessi giorni sarà presente anche Giuseppe Matteoni, che dal 2013 è il disegnatore ufficiale della serie a fumetti di Dragonero, di cui aveva disegnato i primi quattro numeri e realizzato tutte le copertine. 

Nel suo curriculum anche storie autoconclusive per Intrepido, strisce a fumetti per il settimanale Liberal, vignette umoristiche per il periodico Aiko e collaborazioni con il settimanale di satira politica Boxxer.

Nel 2003 l'inizio della collaborazione con Sergio Bonelli Editore come disegnatore, prima come creatore grafico per il romanzo a fumetti Dragonero, poi per un albo della miniserie di Gianfranco Manfredi, Volto Nascosto.

Con loro dal 30 maggio all'1 giugno anche Alessandro Piccinelli, celebre copertinista di Zagor pronto a tornare a Catania, che nel 2016 ha raccolto la pesante eredità di Gallieno Ferri.

La copertina che ne segnò l’esordio fu realizzata per il n. 615 della collana dal titolo “Zenith 666”.

Un riconoscimento arrivato proprio quando, dopo essere entrato a far parte dello staff dello “Spirito con la scure", esordendo con la quadrupla avventura "Huron!", era passato in pianta stabile tra i disegnatori di Tex.

Nell'anno del sessantesimo compleanno dello “Spirito con la scure” e dell’ottantesimo della Sergio Bonelli Editore, Alessandro Piccinelli firma alle matite l’albo dal titolo “Bandera!” che vede l’incontro di due dei due più grandi miti del fumetto italiano: il giovane Tex Willer e Zagor.

 

 

etna-crea

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324