ETNA COMICS 2025 DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO | LE CIMINIERE - CATANIA
La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.
La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.
DOVE SIAMO
MAIL & TELEFONO
MAIL & TELEFONO
DOVE SIAMO
Iscriviti alla newsletter!
+39 3761521015
Viale Africa, 222 95129 Catania
P.IVA 05878830875
+39 3761521015
Viale Africa, 222 95129 Catania
P.IVA 05878830875
Mostre Etna Comics
Etna Comics 2023 - Dall'1 al 4 Giugno presso “Le Ciminiere” di Catania
Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879
Seleziona un giorno:
www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience
www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience
Harry Potter e la mostra filosofale: opere originali di Serena Riglietti, autrice delle copertine di Harry Potter, ed esclusivi oggetti da collezione
Pad. E4 – piano terra
Vincenzo Mollica nella nona arte: in esposizione il fumetto “Le forbici di Paolino” e il suo alter ego a fumetti “Vincenzo Paperica”
Pad. E4 – piano 1°
Hugo Pratt – Il viaggio di Ulisse: per la prima volta esposte tutte le tavole originali della trasposizione a fumetti dell’Odissea pubblicata nel 1963
Pad. F1 – piano terra
Riccardo Nunziati – La mia Eva Kant: illustrazioni e tavole originali per celebrare il sessantesimo anniversario della compagna di Diabolik
Pad. F1 – piano terra
Alessio Maggioni – Le tragedie di Eschilo: tavole originali tratte dalla trasposizione a fumetti de “Le coefore” e “Le Eumenidi”
Pad. F1 – piano terra
Evadere col fumetto: iniziativa del Cepas con Michela De Domenico e Giuliana La Malfa all’interno di una casa circondariale
Pad. F1 – piano terra
Multi-Versum: esposizione delle variopinte tele della pittrice catanese Martina Privitera
Pad. F1 – piano terra
Comics Apocalipto: i collage del maestro Nino Rocca rivelano apocalissi nel mondo dei comics
Pad. F1 – piano terra
Premio Angelo D’Arrigo: esposizione dei lavori realizzati dagli studenti per il concorso indetto dal liceo “Emilio Greco” e la “Fondazione Angelo D’arrigo”
Pad. F1 – piano terra
Omaggi a Harry Potter: autori siciliani rivisitano le atmosfere della saga… anche in chiave sicula!
Pad. E4 – piano terra
RIFF - Premio Talenti Emergenti del Fumetto Italiano, prima edizione. Mostra itinerante per raccontare il progetto di residenza in Francia
Pad. F1 - piano terra
Le miniature di “Bottega Moderna”: esposizione di statuette realizzate a mano e raffiguranti personaggi di fumetti, anime e film
Pad. F1 – piano 1°
Area Family I cieli della Trinacria: un racconto astronomico. Mostra astrofotografica di Dario Giannobile
Pad. F1 – piano 2°
Area Games CICAP - Criptozoologia: animali misteriosi Yeti, Chupacabra e altri misteri della natura. Esistono? Dove trovarli?
Pad. F1 – piano 2°
Area Games CICAP - Scienziati pazzi: carriere prestigiose e menti superiori che hanno perso la strada della scienza
Pad. F1 – piano 2°
Taboocom - Non c’è niente di più erotico dell’amore: collettiva di autori sul rapporto tra eros e sentimento
Pad. E1