Tra ritorni illustri e prime volte assolute l'Area Comics del Festival Internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop diventa sempre più ricca di artisti e autori di livello nazionale e internazionale.
Sabato 8 e domenica 9 giugno ci sarà Isabella Mazzanti, illustratrice freelance di nazionalità italo-polacca.
Tante le collaborazioni con diverse case editrici, che nel 2015 le hanno garantito la necessaria esperienza per fondare insieme ai colleghi IDEA ACADEMY, un’accademia internazionale di arti visive nel cuore di Roma, che ospita oltre 150 studenti in arrivo da tutto il mondo.
Per il mercato americano ha da poco realizzato il graphic novel Hitomi, ambientato nel Giappone feudale, edito in Italia da Oblomov.
Negli stessi giorni potrete incontrare anche Marco Rizzo, giornalista, sceneggiatore ed editor di grande fama, che all'esordio con con “Ilaria Alpi, il prezzo della verità” (BeccoGiallo), vinse il Premio Micheluzzi come miglior graphic novel.
Come sceneggiatore di fumetti la sua produzione spazia dai racconti brevi di vario genere (noir, fantascienza, supereroico e sociale) a romanzi a fumetti, con i disegni di Lelio Bonaccorso, ma si è particolarmente dedicato al nuovo filone del "giornalismo a disegni" (graphic journalism).
Ha scritto fumetti sulle vite di Mauro Rostagno, Peppino Impastato, Che Guevara, Jan Karski e Marco Pantani, tradotti all’estero e vincitori di numerosi premi.
Dal 7 al 9 giugno appuntamento con Mattia Surroz, noto già da giovanissimo per aver pubblicato tre Graphic Novel, tra cui "La storia sbagliata" su testi di Bepi Vigna per 001 Edizioni, e alcune storie brevi come autore completo per Renbooks e Coniglio Editore.
Dal 2015 è autore Disney per Topolino, con Panini Comics.
Nello stesso anno ha pubblicato "Il suono della sirena", scritto da Mauro Uzzeo, all'interno del progetto Smart Comix di Fabio Celoni.
Suoi i disegni de "L'ultimo tramonto", scritto da Marco Rincione, all'interno del progetto "Timed" targato Shockdom.
Per Sergio Bonelli Editore, in coppia con Paola Barbato, ha pubblicato "10 Ottobre" e “Riflesso perfetto”, in veste di autore unico.