Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025 di Etna Comics una serie di incontri speciali con attori, registi e scrittori che presenteranno le loro ultime opere e condivideranno riflessioni e retroscena con il pubblico.
Sabato 31 Maggio ore 16:30
Sara Lazzaro si racconta tra cinema e serialità: da “Welcome Venice” a “Doc-Nelle tue mani”, “Call My Agent - Ita” e “La legge di Lidia Poët”
Sara Lazzaro è un’attrice italo-americana attiva tra cinema, teatro e TV in Italia e all’estero. Ha lavorato in produzioni come The Young Pope, Doc – Nelle tue mani e Call My Agent – Italia, collaborando con registi come Sorrentino e Comencini. Nel 2025 è protagonista del film La bambina con la valigia e dello spettacolo Scene da un matrimonio. Prossimamente tornerà con la nuova stagione di Call My Agent-Italia e La legge di Lidia Poët 3.
A cura di Cateno Piazza
ore 17:30
Andrea Bosca presenta “La Voce Blu” (Interno Poesia Editore)
L’attore e autore Andrea Bosca, volto noto del cinema e della televisione italiana (Il Belcanto, Romanzo radicale e 3 Caminos), porta a Etna Comics il suo libro La Voce Blu, una raccolta poetica che tocca corde profonde dell’animo umano. Con la partecipazione della regista Laura Luchetti.
A cura di Cateno Piazza.
Domenica 1 giugno ore 10:30
Speciale “Il Gattopardo” – La serie Netflix diretta da Tom Shankland, Giuseppe Capotondi e Laura Luchetti
🔹 Panel #1 – Conversazione con la regista Laura Luchetti
Laura Luchetti, regista e sceneggiatrice apprezzata per il suo stile autoriale e poetico (Fiore Gemello, La Bella Estate), racconta il lavoro dietro la trasposizione televisiva de Il Gattopardo, uno dei capolavori della letteratura italiana rivisitato per il pubblico moderno.
🔹 Panel #2 – Alberto Rossi: il personaggio nella serie “Il Gattopardo”
Alberto Rossi, giovane attore catanese, interpreta Paolo di Salina, il figlio maggiore del Gattopardo (interpretato da Kim Rossi Stuart). Nel 2021 prende parte al progetto Makari 2 con la regia di Michele Soavi. Nel 2022 compare nel ruolo di Arturo nel film “L’estate più calda” per Amazon prime, con la regia di Matteo Pilati e nello stesso anno prende parte al progetto “Ombrello” con la regia di Bianca Di Marco, film per il cinema.
A cura di Cateno Piazza e Salvo Di Paola.
ore 15:00
Aurora Ruffino presenta “Volevo salvare i colori” (Rizzoli)
Aurora Ruffino, attrice amatissima per le sue interpretazioni in Braccialetti Rossi, Questo nostro amore e I Medici. Ha debuttato al cinema nel film La solitudine dei numeri primi, diretto da Saverio Costanzo. A ottobre 2024 pubblica il suo primo romanzo Volevo salvare i colori edito da Rizzoli. Un racconto di resilienza e speranza, che affronta tematiche legate al dolore e alla rinascita personale attraverso la forza dell’arte.
A cura di Stefania Sottile e Cateno Piazza.